AAV BARBINI srl è un laboratorio creativo, fondato a Murano nel 1927 da Nicolò Barbini, specializzato nell’arte dell’incisione su vetro e nella produzione di specchi veneziani antichi e moderni, nonché nel restauro di specchi antichi.
Lo stesso Nicolò tramanda ai figli Vincenzo e Giovanni la sensibilità artistica e la grande esperienza professionale, aiutandoli a comprendere ed imparare alla perfezione i segreti del mestiere e le diverse tecniche di lavorazione.
Attualmente l’azienda, che vanta una gloriosa tradizione di famiglia nel campo del vetro, risalente al XVII secolo, si avvale dell’opera di tre generazioni di esperti artigiani ai vertici di questa tecnica esclusiva, acquisita attraverso una grande passione, una profonda conoscenza storica ed una grande esperienza professionale.
Tutte le fasi della lavorazione (il progetto, il taglio, la molatura, l’incisione, l’argentatura ed il montaggio) sono eseguite esclusivamente a Murano e seguite personalmente dai fratelli Vincenzo e Giovanni Barbini e dai loro rispettivi figli, Nicola, Marco, Matteo e Giovanna, Andrea, Pietro e Filippo, capaci di reinterpretare di continuo un inestimabile patrimonio di tecniche e segreti.
Ad oggi gli specchi della famiglia Barbini si trovano in tutto il mondo, dall’India al palazzo reale di Thailandia, in Giappone, dove negli anni Settanta ebbero un’enorme popolarità e venivano utilizzati per ornare le pareti dei palazzi più esclusivi, negli Stati Uniti, in Russia, in Cina, in Francia, in Germania, in Iran, in Marocco e tra gli sceicchi di Arabia Saudita e Kuwait, oltre che nelle maggiori show room locali.
Inoltre, da sempre, i Barbini offrono la propria esperienza e professionalità ad architetti, designers ed artisti, concretizzando idee e progetti.
A partire dal 2018, l’azienda della famiglia Barbini è iscritta al Consorzio “Promovetro“, istituzione che promuove e diffonde la cultura del vetro di Murano in tutto il mondo e, di conseguenza, beneficia del “marchio Murano“, unico marchio ufficiale riconosciuto dalla Regione Veneto che garantisce l’autenticità del vetro “made in Murano“.