Seleziona una pagina

Fin dal Medio Evo ed in particolare nel XV secolo, l’alto livello tecnologico delle vetrerie muranesi si manifestò sia nelle raffinate creazioni dei maestri che nelle rare qualità di vetro cristallo e colorato preparato sapientemente dai chimici compositori presenti nell’isola.


Nella seconda metà del ‘400 i tecnici muranesi avevano acquisito un’abililtà tale da riuscire a realizzare canne di vetro a strati con colori differenti, che presentavano al loro i caratteristici motivi a stelle concentriche un tempo chiamate rosette e attualmente conosciute col nome di millefiori o murrine. La produzione di canne colorate e di millefiori continuò nell’isola di Murano per secoli, fino ad arrivare ai giorni nostri.

Le tecniche di lavorazione, attualmente utilizzate presso EFFETRE MURANO SRL, risalgono al XIX secolo, periodo nel quale il tecnico compositore Vincenzo Moretti riscoprì la difficile tecnica delle murrine di epoca romanica e creò una moltitudine di vetri e smalti colorati, motivo per cui i prodotti Effetre sono a tutt’oggi conosciuti anche con il nome Moretti. La tradizione di queste tecniche, che ancor oggi si rispecchia nei manufatti muranesi, viene tramandata di generazione in generazione. La tecnologia moderna unita alla conoscenza delle antiche maestrie, ha permesso l’affermazione su scala industriale delle canne colorate e a millefiori, pur mantenendo l’accuratezza artigianale e la qualità del prodotto.

Svariati sono i prodotti artigianali nei quali si possono utilizzare le canne in vetro come ad esempio perle, oggetti lavorati con la tecnica del lume, gioielli con murrine ed altri oggetti simili, ma anche oggetti di dimensioni ben maggiori come ad esempio vasi, piatti o bicchieri artistici.
Con il passare del tempo grazie all’esperienza maturata l’azienda ha affermato nuove linee di prodotti come le lastre rullate, le filigrane, le graniglie, blocchi di vetro, tubo e non da meno lo splendido zanfirico-reticello.

Punto di forza dell’EFFETRE MURANO SRL, unico produttore di semi-lavorati in vetro nell’isola di Murano, è la ricca varietà di colori nella quale sono disponibili i diversi articoli, caratteristica che la rende unica e conosciuta in tutto il mondo.    

Since the Middle Ages and especially in the XV century the high technological level of the Murano glass makers appeared both on the refined creations of the master craftsmen and in the rare clear and coloured glass wisely made by the technicians of the Island.

In the second half of the XV century people creating glass compositions were highly skilful: they could produce glass rods made up of layers of different colours, showing the characteristic concentric stars pattern, once known as rosette and nowadays called millefiori or murrine.
The glass rods and millefiori production continued for centuries in Murano up today.

The processing techniques currently used at EFFETRE MURANO SRL go back to the XIX century, when Vincenzo Moretti rediscovered the difficult method of the murrine from the Romanesque ages, and created a multitude of coloured glasses and enamels, that’s why Effetre products are known also as Moretti. The tradition of these techniques, that still can be found in the Murano artefacts, is handed down from generation to generation. The modern technology together with knowledge of the ancient skills, allowed the success of coloured glass rods and millefiori on an industrial scale, though preserving hand-crafted accuracy and product quality.

Several items can be made using glass rods, such as beads, lamp-worked objects, jewellery and similar products, but also much bigger objects, such as vases, plates and artistic glasses.

As time goes by, thanks to the experience gained by the company, new product lines have been created, such as filigree, glass sheets, frits, blocks and tubes, and last but not least the gorgeous zanfirico reticello.

The strong point of effetre murano srl, the sole glass manufacturer in Murano Island, is the wide range of colours for its various items. This feature makes the company to be well-known worldwide.