Seleziona una pagina

È ora possibile iscriversi alla quarta edizione del festival internazionale dedicato al vetro in programma a Venezia dal 5 al 13 settembre 2020!

Forte di 103.000 visitatori che lo scorso settembre hanno affollato Venezia, Mestre e Murano per partecipare ai 200 eventi proposti dal più importante festival internazionale dedicato all’arte vetraria organizzato in città, The Venice Glass Week si prepara per la quarta edizione

 

The Venice Glass Week HUB

Anche quest’anno sarà possibile iscriversi gratuitamente al festival presentando un evento o progetto autonomo oppure fare domanda di inclusione a The Venice Glass Week HUB che quest’anno si consolida e si amplia rispetto alle precedenti edizioni. Ci sarà infatti spazio per i giovani che al 13 settembre 2020 non abbiano superato i 35 anni di età, i quali potranno aderire alla HUB – Piazza San Marco, negli spazi della Fondazione Bevilacqua La Masa. Quelli che volessero trovare spazio nella HUB di Campo Santo Stefano, che avrà luogo all’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, nella sede di Palazzo Loredan, potranno invece proporre il loro progetto che verrà esaminato da un Comitato scientifico apposito.

 

I premi del festival

L’edizione 2020 vede inoltre confermato il premio ufficiale del festival, con alcune novità: tutti i partecipanti saranno automaticamente candidati al Bonhams Prize for The Venice Glass Week, sponsorizzato dal Dipartimento di Arti Decorative del ‘900 e Design di New York della casa d’aste Bonhams e attribuito al miglior progetto del festival. Il vincitore riceverà un riconoscimento in denaro e sarà discrezione della Giuria decidere di attribuire una speciale menzione a un massimo di altri due progetti originali. I soli partecipanti della HUB-Piazza San Marco, quindi artisti e designer under 35, saranno presi in considerazione per il nuovo Autonoma Residency Prize, promosso da LagunaB e sponsorizzato dall’Associazione Culturale per la Salvaguardia delle Tecniche Vetrarie Muranesi E.T.S. attraverso il progetto Autonoma, in associazione con Pilchuck Glass School, che consentirà al vincitore di partecipare a una residenza di due mesi alla Pilchuck Glass School di Seattle nel 2021.

 

Informazioni sull’iscrizione al festival

Per inviare la richiesta sarà necessario consultare il sito web https://www.theveniceglassweek.com/it/iscrizioni/ e compilare online il formulario con il proprio progetto entro il 21 febbraio 2020.

Tutte le richieste di partecipazione saranno vagliate e selezionate dal Comitato Scientifico, composto da un team di esperti nel settore del vetro a livello internazionale, tra curatori, storici, critici e studiosi.

The Venice Glass Week è aperta a tutte le iniziative, nazionali e internazionali, che abbiano al centro la valorizzazione del vetro artistico: non solo mostre e installazioni, ma anche conferenze, spettacoli, workshops, cene a tema, visite guidate, attività per bambini e tanti altri eventi.

La partecipazione è a titolo gratuito e non ha costi di adesione.

Il Comitato scientifico, nell’ottica di incentivare la qualità dei progetti, prenderà in considerazione solo proposte nuove e specificatamente pensate per The Venice Glass Week.

Tutte le informazioni su come aderire alla quarta edizione di The Venice Glass Week sono disponibili sul sito web ufficiale www.theveniceglassweek.com, e sui profili social: Facebook, Twitter e Instagram.

 

 

Promossa da Comune di Venezia, Fondazione Musei Civici, Fondazione Giorgio Cini – LE STANZE DEL VETRO, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e Consorzio Promovetro Murano, The Venice Glass Week è stato incluso dalla Regione del Veneto nella lista dei “Grandi Eventi” sia nel 2018 che nel 2019.