Roberto Milk prende a cuore la nostra causa e cambierà i nomi degli oggetti in vetro sul suo sito da Murano Glass a Murano Inspired Glass.
Anche se a molti questo potrà sembrare un cambiamento modesto, per noi si tratta di un segno di grande rispetto e siamo rimasti molto colpiti dalla rapida e piche che soddisfacente del Sig. Milk, alla nostra domanda sollevata solo alcuni giorni fa.
Come pensavamo, si era trattato solo di un errore fatto in buona fede, e Novica, nella persona del suo Amministratore Delegato, ha dimostrato come sia possibile omaggiare il vetro di Murano e la sua tradizione, senza approfittare del suo nome.
Ecco il commento che il Sig. Milk ha postato sull’articolo della rivista The Venice Times Times (https://www.thevenicetimes.com/murano-glassmakers-confront-national-geographic-926/ ).
Roberto Milk
September 27, 2014, 23:27
This family of artisans in Brazil is originally from Murano (the grandfather came from there) and they have a fascinating story of leaving Italy and continuing their art glass traditions in a new country, with a fusion of traditional Italian techniques and new Brazilian influences. The artisans feel a very direct and important link to Murano. However, we agree with you 100% that this could be misunderstood and we support our friends in Murano 100%! You are correct. We will let the artisans know and we will adjust the names on our website to reflect that they were Murano-inspired. Thank you for bringing this to our attention. Roberto Milk, CEO & Co-founder, NOVICA PS: My grandfather is from Genova and we someday hope to have an office in Italy to work directly with all of the world-class artisans there. Ciao!
Noi del Consorzio Promovetro e del sito www.muranoglass.com accogliamo con piacere le parole di Robert Milk come un chiaro segnale di come sia possibile fare affari anche in maniera etica e gli offriamo tutto il nostro supporto nell’eventualità volesse aprire una filiale in Italia.
Perché non farlo a Venezia? Perché non a Murano, patria di una delle più antiche e a famose tradizioni artigianali italiane?
Il National Geographic e NOVICA hanno dimostrato al mondo che il rispetto per le tradizioni locali e il patrimonio culturale sono più importanti del denaro.
Il nostro obiettivo a www.muranoglass.com, sito ufficiale per il marchio Vetro Artistico® Murano è quello di educare il mondo che le parole “Murano Glass” non rappresentano solo uno stile o una tecnica ma una forte connessione tra arte, artigianato e il luogo dove essa si è sviluppata per più di mille anni.
C’è ancora molto lavoro da fare e il supporto e gli incoraggiamenti che i nostri fan ci stanno dimostrando dai vari social network, ci aiuterà a compiere azioni più importanti, in tutto il mondo, per difendere il nome del vetro di Murano e il duro lavoro dei maestri vetrai.
Grazie Novica! Grazie Roberto Milk! Grazie National Geographic! Grazie The Venice Times, e grazie a tutti i nostri sostenitori che hanno messo il loro “like” e hanno condiviso la nostra richiesta nel Web.
Ricordate: che siate appassionati di Vetro di Murano o che ne possediate uno, difendere il suo patrimonio è un modo per tenere vivo il suo valore, ed assicurare che anche le prossime generazioni in futuro potranno come voi condividere la stessa passione.