Numeri record nel social network Facebook per il vetro marchiatoVetro Artistico® Murano, che sfonda la soglia dei 40mila like, ossia 600mila potenziali contatti. Insomma, una marea di fan per il profilo Muranoglass, che con questa operazione vuole “educare” il maggior numero possibile di persone verso un acquisto d’origine e garantito.
E intanto il Consorzio Promovetro “aggredisce” il mercato indiano, anche grazie ad un ufficio stampa e Pr locale, che risponde con ben 30mila contatti. Blogger e trend-setter nei settori del design, home-furnishing, interior-decorators, architetti, fashion-stylists e hip & cool scout sono i destinatari di messaggi e contenuti sul Vetro Artistico® Murano, aumentando il grado di conoscenza del valore del vetro di Murano, aiutando il pubblico ad essere consapevole dell’importanza della denominazione di origine e quindi del marchio Vetro Artistico® Murano, aiutandolo a percepire il valore aggiunto della produzione locale.
Il Consorzio ha infatti avviato in questo ultimo anno una campagna nei paesi emergenti , grazie all’intervento di Veneto Promozione e Regione del Veneto, dove il marchio e il vetro di Murano sono al momento ancora poco conosciuti e apprezzati, o quantomeno, non conosciuti come nei mercati classici di riferimento o consolidati; campagna che ha l’obiettivo di raggiungere un enorme potenziale di acquirenti per il marchio Vetro Artistico® Murano e di far assurgere il vetro di Murano a livello di immagine come prodotto qualificante del gusto e del successo di chi lo sceglie rispetto ad un altro vetro o ad una sua copia ispirandosi ad altri grandi brand del Made in Italy. E questo è solo il primo passo di una serie di azioni che verranno sviluppate nei singoli paesi emergenti, dai rimanenti paesi del BRICS (Brasile, Cina, Russia e Sud Africa) a quelli dell’est europeo, per creare quella massa critica di potenziali nuovi clienti che a breve diventeranno tra i principali attori commerciali del Vetro di Murano.
Secondo i dati dell’Unwto (World tourism organization) ci sarà inoltre un importante aumento del traffico turistico in Italia proveniente dai paesi emergenti e soprattutto orientali, in grado, dicono alcuni esperti, di stravolgere i flussi a cui siamo abituati, sia quantitativamente che qualitativamente. In uno scenario di questo tipo è evidente come, al di là dell’advertising tradizionale, sia importante innanzitutto fare informazione ed educazione sui valori del vetro di Murano con un’azione di Storytelling e digital Pr (Public relations). Bisogna quindi informare ed educare, diffondendo il Marchio e i valori del Vetro Artistico® Murano a livello globale con particolare attenzione alle economie emergenti utilizzando quasi esclusivamente la rete internet per la sua velocità, economicità e vasta diffusione.
“I dati sul mercato indiano online parlano di 121 milioni di utenti internet, poco più del 10% dell’intera popolazione, ma il numero di utenti connessi è in crescita e per la maggior parte si tratta di un pubblico giovane, con un’età compresa tra i 15 ed i 34 anni – spiega il presidente del Consorzio, Luciano Gambaro – si tratta di un target giovane che nel futuro diventerà il target di riferimento per il vetro di Murano in quanto futuri decision maker. A questi futuri clienti vogliamo parlare e spiegare cos’è il nostro prodotto, quali radici ha il nostro artigianato. Ad oggi le risposte sono ben oltre le nostre più rosee previsioni: ci chiedono cos’è il Marchio, si informano, sono curiosi e vogliono conoscere la nostra arte. Sono sicuro che solo con un’azione così massiccia riusciremo a difendere il vetro artigianale d’origine da quello tarocco che dilaga sul mercato. Inoltre, grazie a questa azione cominciano ad arrivare sempre più pressanti richieste di prodotti sul mercato indiano.
Soggetto Coattuatore Veneto Promozione