Seleziona una pagina

Dal 10 al 17 settembre in occasione The Venice Glass Week, verranno presentati a Venezia in una mostra, presso la sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Venezia i risultati del progetto Glass Matters | Innovation Through Technology organizzato dal DEL_FabLab, laboratorio di fabbricazione digitale dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e il Dipartimento di Management, in collaborazione con il Consorzio Promovetro Murano.

 

Dal 10 maggio al 30 luglio 2017 si è tenuto infatti un workshop sulla lavorazione del vetro, durante il quale i maestri vetrai del Consorzio hanno affiancato designers con competenze nella modellazione 3D e nell’utilizzo di strumenti di prototipazione rapida, al fine di creare oggetti in vetro innovativi a dimostrazione di come sia possibile instaurare un dialogo tra tradizione e innovazione, senza mai perdere di vista lo spirito, la tradizione e la storia del vetro di Murano.

Un progetto sostenuto dal Consorzio il cui scopo è stato anche quello di creare un percorso d’innovazione a Murano, contribuendo allo sviluppo di nuove tecniche di lavorazione e alla creazione di nuovi attrezzi per la manipolazione del vetro.

 

L’inaugurazione ufficiale della mostra avrà luogo l’11 settembre in occasione della conferenza Vetro Murano: dialoghi per un futuro imprenditoriale tra cultura, tradizione e innovazione, che si terrà al primo piano nella sala consiglio della sede camerale.

Durante la conferenza verranno presentati i gruppi partecipanti e i risultati finali del workshop, oltre al catalogo della mostra che potrà essere acquistato.

 

Al progetto hanno partecipato le aziende:


Berengo Studio (designer External Reference), Costantini Glass Beads (Designer Kanz Architetti), De Biasi (designer Marco Zito), Ercole Moretti (designer Omri Revesz Design), Nicola Moretti (designer Emilio Antinori), Vetrate Artistiche Murano (designer Lago + Silverio).

 

Immagini per gentile concessione del DEL_FabLab