Seleziona una pagina

 

Vi ricordate il progetto del Consorzio Promovetro Murano “Loud Listening # 002 ~ Through the Sound of Murano Glass”?  L’iniziativa che ha messo in risalto il Suono di Murano, ovvero la “voce del vetro e della sua produzione”?

Si trattava del progetto affidato al collettivo Archivio Italiano Paesaggi Sonori, associazione che ha lo scopo di promuovere la cultura dei paesaggi sonori,  realizzato nel 2014 con il sostegno della Camera di Commercio di Venezia, iniziativa documentata da un docufilm che  ha consentito di realizzare una mappatura sonora web georeferenziata della produzione vetraria a Murano, con particolare attenzione per le sonorità legate alle attività tradizionali della lavorazione del vetro.

 

I sound artists Alessio Ballerini, Enrico Coniglio ed Attilio Novellino, durante la residenza artistica a Murano, sono stati impegnati nella registrazione audio e video della produzione del vetro di alcune aziende concessionarie del marchio Vetro Artistico® Murano rendendo possibile la creazione di una libreria di suoni di produzione muranese: la voce delle fornaci di Murano, i forni accesi, il rumore delle canne, il vocio dei maestri, il vetro che si trasforma, ma anche le sonorità legate all’incisione ed alla molatura.

 

Ebbene tutto il magico mondo delle realtà produttive dell’isola che creano il vetro artistico di Murano, si è ora trasformato in musica elettronica grazie all’uscita della release “Loud Listening Murano”, una raccolta di dodici reinterpretazioni e remix realizzate da Ballerini, Coniglio e Novellino, e da alcuni musicisti e artisti del suono internazionali che hanno reinterpretato le registrazioni originali.

 

Se desiderate avvicinarvi a questo mondo musicale particolare e di nicchia, questo è il link al sito dell’etichetta Cronica electronica dove è possibile scaricare la release intitolata “Loud Listening Murano”: https://www.cronicaelectronica.org/?p=099


Questo il link a Bandcamp, dove è possibile invece ascoltare l’intero lavoro in streaming.
https://cronica.bandcamp.com/album/loud-listening-murano

 

Buon ascolto

 

Residenza artistica

 

Durante la residenza artistica che si è svolta nel gennaio 2014 a Murano, i sound artists sono stati impegnati nella registrazione audio dei suoni della produzione della lavorazione del vetro all’interno delle vetrerie e dei laboratori del Consorzio che hanno aderito all’iniziativa:

 

– F.lli Barbini (laboratorio specchi/incisione)

– Simone Giovanni Cenedese Murano (fornace)

– La Perla Veneziana (laboratorio perle a lume)

– Alessandro Mandruzzato (moleria)

– Seguso Gianni (fornace)

– Signoretto Lampadari (fornace)

– Vetreria Zanetti (fornace)

 

Un modo, coinvolgendo fornaci, laboratori di incisione, di vetro a lume e moleria, per dare voce alle diverse tecniche di lavorazione presenti a Murano e per avere una panoramica generale delle sonorità di Murano.