Seleziona una pagina

Maialini e bandiere in vetro marchiati con il Marchio Vetro Artistico® Murano, realizzati artigianalmente a Murano dalle abili mani dei maestri dell’isola. La Regata Storica, edizione 2013, fa il pieno di premi in vetro!

 

In occasione della celebre manifestazione veneziana a remi, oltre agli ormai tradizionali maialini in vetro soffiato di Murano, in cristallo e foglia d’oro con finiture rosso e oro, destinati ai quarti classificati della gara dei gondolini, che dal 2002 sostituiscono la tradizionale consegna di un maialino vivo fatto sfilare a bordo di un’imbarcazione del corteo storico, quest’anno il Consorzio Promovetro Murano ha realizzato anche 4 bandiere in vetro che saranno consegnate ai vincitori nelle categorie uomini su gondolini e donne in occasione della cerimonia ufficiale di premiazione che si terrà al Teatro Malibran di Venezia.

 

Le bandiere sono di colore rosso e riproducono le vere bandiere consegnate ai vincitori della Regata Storica. Sono realizzate con la tecnica della vetro-fusione e decorate a mano con foglia d’oro 24 carati e saranno consegnate all’equipaggio dei campioni del remo che hanno vinto nella categoria uomini su gondolini e alle due campionesse nella categoria donne. Quest’anno, quindi, il Consorzio Promovetro ha voluto dare risalto anche al mondo femminile, che tanto ha dato – e tanto continua a dare – al mondo del remo.

 

Ma l’impegno del Consorzio per la celebre Regata Storica non si ferma qui. Anche per quest’anno i maestri muranesi hanno infatti realizzato, in collaborazione con Ca’ Foscari e Iuav, il trofeo per premiare l’equipaggio universitario che si è aggiudicato la nona edizione della sfida remiera tra le università. La manifestazione, all’interno della Regata Storica,  è molto sentita dai giovani studenti ed è aperta anche agli atenei stranieri. Il premio ha una forma ispirata a quella di un remo ed è di colore azzurro su base nera. Gli equipaggi che si sono aggiudicati, invece, il secondo e il terzo gradino del podio sono stati premiati con una osella in vetro di Murano.

  

Tutti i premi sono realizzati in vetro di Murano, utilizzando le tecniche tradizionali muranesi, e contrassegnati dal Marchio Vetro Artistico® Murano.

 

“Da alcuni anni riteniamo sia molto importante partecipare a questo evento, che rappresenta la storia e le radici di Venezia – afferma il presidente del Consorzio, Luciano Gambaro – per noi essere partner della Regata Storica è motivo di orgoglio e un modo per sottolineare il forte legame della città con il suo artigianato artistico, che è sinonimo di cultura e di tradizioni da tutelare e mantenere. Anche durante la regata veneziana più famosa al mondo vogliamo promuovere l’unico marchio con valore legale, che identifica le produzioni tipiche muranesi: Vetro Artistico® Murano. Grazie a questo marchio ci battiamo tutti i giorni per combattere, e sconfiggere, la concorrenza sleale”.