
Miniature. Oggetti piccoli, ma così raffinati ed eleganti, la cui lavorazione richiede, proprio per la loro dimensione, un'arte e una maestria, se possibile, ancora maggiore. Il vetro permette anche questo: la magia di un'arte millenaria può essere racchiusa anche in simili piccoli capolavori. Lo sa bene il Consorzio Promovetro Murano, che si affianca con orgoglio alla mostra "Miniature di vetro. La bomboniera d'artista" e ne diventa il principale partner, convinto che solo puntando alla qualità e ad eventi di simile spessore sia possibile guardare la crisi come ad un'opportunità per rafforzare o trasformare le nostre strategie e rilanciare una delle produzioni più famose del made in Italy
"Miniature di vetro è un'esposizione che ben riassume le caratteristiche da sempre costanti nel tempo dell'isola di Murano e delle sue produzioni: la versatilità del vetro di Murano inteso come materia prima, e l'estro creativo, unico al mondo, dei Maestri vetrai muranesi – afferma il presidente di Promovetro, Luciano Gambaro – versatilità, creatività, qualità, la cura del dettaglio e la tradizione sono tra le caratteristiche principali del vetro di Murano. Caratteristiche uniche ed inimitabili che il Consorzio Promovetro fa emergere quotidianamente, e che si riflettono nel nostro continuo lavoro di promozione del marchio Vetro Artistico® Murano, attualmente l'unico e finora migliore strumento che abbiamo a disposizione per proteggere questa nostra tradizione e cultura ed il solo mezzo che garantisce il compratore finale sull'autenticità del prodotto.
La mostra rimarrà aperta da 24 marzo al 10 giugno presso l' Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Loredan.