Seleziona una pagina

Se con Glass Matters Glass Archipelago i maestri vetrai e gli artigiani dell’isola avevano avuto un primo approccio con tecnologie e realtà artistiche talvolta inusuali per il mondo del vetro, con Murano Glass Street Art hanno superato sé stessi, mettendosi a confronto e creando contaminazioni con il mondo della street art.

 

Lo street artist Alessio-b nel laboratorio della storica Barbini Specchi Veneziani

 

Il progetto ha portato la tradizione millenaria dei Maestri vetrai di Murano a incontrare il linguaggio più attuale dell’arte contemporanea, quello della street art, una collaborazione del tutto inedita quella promossa dal Consorzio Promovetro Murano per proseguire il percorso di promozione del marchio Vetro Artistico® Murano.

 

Durante il mese di luglio, 14 aziende del vetro muranesi e 8 street artist hanno lavorato in sinergia con un obiettivo comune: la creazione di opere in arte. Fil rouge di questo dialogo è il colore, cifra distintiva non solo dei grandi murales dipinti dagli artisti all’interno dell’Effetre Murano, ma anche dei pezzi unici che i maestri hanno realizzato a partire dai pattern degli street artists coinvolti nel progetto.

 

L’opera realizzata da Massimiliano Schiavon Art Team ispirata a Hope di Alessio-b

 

Le figure di Tony Gallo rivivono in vetro grazie all’abilità dei maestri della Vetreria Zanetti Murano

 

 

Joys

 

La mostra è stata aperta in occasione della terza edizione di The Venice Glass Week, dal 7 al 15 Settembre, e ha visto uno dei suoi momenti clou nella serata di martedì 10 settembre con un evento esclusivo a suon di live performance, DJ set e aperitivo che ha visto coinvolti centinaia di curiosi.

Murano Glass Street Art ha contato oltre 2.000 visitatori, ottenendo un grande successo a livello mediatico sia in ambito locale che nazionale.

 

Foto per gentile concessione di Alessandro Tagliapietra e Roberto Bean

 

L’iniziativa è stata promossa dal Consorzio Promovetro Murano con il supporto della Regione del Veneto e della Camera di Commercio di Venezia Rovigo. L’iniziativa ha coinvolto 14 aziende concessionarie del marchio Vetro Artistico® Murano (Barbini Specchi Veneziani, Effetre Murano, La Perla Veneziana, NicolaMoretti, Simone Cenedese Murano, Massimiliano Schiavon Art Team, Ercole Moretti, Zanetti Murano, Vetreria Tiozzo, La Fornasotta, Costantini Glass Beads, Gambaro&Tagliapietra, Wave Murano Glass, Vetrate Artistiche Murano), oltre agli street artists Alessio-b, Cento, Joys, Made514, Tony Gallo, Orion, Zero Mentale e Vesod, coordinati dal gallerista padovano Carlo Silvestrin.