Seleziona una pagina

Venezia, 18 giugno 2013. Ci sono le immagini che ritraggono la lavorazione del vetro, i forni, il fuoco, il vetro incandescente, le mani del maestro vetraio. Ma ci sono anche gli scorci più belli dell’isola del vetro: fondamenta, rii, ponti, lo skyline della culla mondiale del vetro, le luci riflesse nei canali, Murano sotto il sole o avvolta nel buio.

Sono complessivamente oltre 400 le fotografie – inviate da 119 partecipanti – che hanno come soggetto principale l’isola del vetro e che rientrano nel Concorso fotografico internazionale “Obiettivo Venezia”, indetto dall’Assessorato alla Promozione della Città in collaborazione con il Consorzio Promovetro Murano. Le immagini della sezione Murano si aggiungono alle 3 mila fotografie dei 500 fotografi che hanno partecipato alla sezione Venezia.

Il concorso è stato fortemente voluto dal Consorzio e dal Comune per esaltare le bellezze di Venezia e dell’unico suo polo produttivo, Murano, per far conoscere al mondo un’immagine che vada oltre la solita cartolina.

Oggi, nella sala del Consiglio comunale di Ca’ Farsetti, si è tenuta la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso. A selezionare gli scatti è stata una giuria di esperti, composta da rappresentanti del Consorzio Promovetro e del Comune e presieduta dal noto Maestro Fulvio Roiter.

 

Ad essere premiati sono stati:

 

Sezione Città di Venezia

 

Primo Classificato: Alessandro TagliapietraThinking Venice

Motivazione della giuria: “Alessandro Tagliapietra merita il massimo riconoscimento per aver saputo magistralmente trasformare la banalità di due elementi che sintetizzano Venezia, in un’immagine da sogno. Bravo!”

 

Secondo Classificato: Marc De TollenaereRiflessi in Bacino Orseolo

Motivazione della giuria “Tutte le città del mondo circondate d’acqua hanno un fascino che seduce. In primis Venezia. Marc de Tollenaere ne ha colto un attimo sublime: due gondole che si baciano. Un bacio d’amore”.

 

Sezione Vetro di Murano

 

Primo Classificato: Anuschka BayensSenza Titolo

Motivazione della giuria: “Forse ci voleva l’occhio straniero di Anuschka Bayens per trasformare in forma quasi astratta quella che poteva essere la banalità di una fornace di Murano”.

 

Secondo Classificato: Eliana GiuntoliLa luce nel buio

Motivazione della giuria: “Questa immagine non ha nulla a che vedere con Murano: è un pregio perché sfiora il significato della fotografia: foto – luce, grafia-scrivo”.

 

Premio speciale Web: Alessandro De NardisL’uscita del vetro dalla crisi – 123 like
L’opera fotografata è di Leonardo Cimolin intitolata Tin Glass, esposta presso la galleria Berengo Fine Arts di Murano.

 

I premi ai vincitori sono stati consegnati dall’assessore comunale Roberto Panciera, dal presidente e dal coordinatore del Consorzio Promovetro Murano gestore del Marchio Vetro® Murano, Luciano Gambaro e Sergio Malara, e dal presidente della giuria Fulvio Roiter.

Si tratta di targhe autoportanti in vetro trasparente e oro, realizzate con la tecnica della vetrofusione e decorate a mano, contrassegnate dal marchio Vetro Artistico® Murano, che riproducono in maniera stilizzata il logo del Concorso cioè una macchina fotografica.

 

“Per noi è un’altra importante iniziativa che pone il Marchio Vetro Artistico® Murano come partner istituzionale privilegiato a tutte le manifestazioni più importanti di Venezia. – commenta il presidente del Consorzio, Luciano Gambaro – L’obiettivo è quello di promuoverlo e pubblicizzarlo sempre di più a livello internazionale: tutti devono capire che la tutela del vetro di Murano passa attraverso l’affermazione del Marchio Vetro® Murano e il rispetto che tutti i veneziani, e non, devono avere verso un patrimonio e una tradizione unica al mondo. Chi truffa e falsifica distrugge Murano ma anche Venezia, la sua storia e la sua cultura”.

 

Tutte le fotografie sono visualizzabili sui siti del Comune di Venezia (www.comune.venezia.it) e di Promovetro (www.promovetro.com).

Ricordiamo infine che è possibile vedere tutti gli scatti pervenuti nelle pagine Facebook di Promovetro e del marchio Vetro Artistico® Murano

https://www.facebook.com/Promovetro

https://www.facebook.com/MuranoGlassdotcom